tetto retrattile manuale
Un tetto retrattile manuale rappresenta una soluzione architettonica versatile che unisce funzionalità a un design pratico. Questo sistema innovativo di copertura permette all'utente di controllare manualmente l'esposizione agli elementi esterni grazie a un meccanismo scorrevole facilmente operabile a mano o con un semplice sistema meccanico di assistenza. La struttura è generalmente composta da telai in alluminio resistenti che supportano pannelli resistenti alle intemperie, trasparenti o opachi a seconda delle esigenze specifiche. Il sistema funziona grazie a un meccanismo su rotaia, che utilizza rulli e guide per garantire un movimento fluido durante l'estensione o la retrazione dei pannelli del tetto. Questi tetti sono progettati per resistere a diverse condizioni climatiche, offrendo ottime capacità di drenaggio quando sono chiusi. Il design include pannelli interbloccanti che creano una guarnizione stagna nella posizione chiusa, assicurando protezione dalla pioggia e da altri agenti atmosferici. Le opzioni di installazione includono sia strutture autonome sia l'integrazione con edifici esistenti, rendendoli adatti a molteplici applicazioni, dagli spazi esterni residenziali a quelli commerciali. Il sistema di operazione manuale è dotato di meccanismi di contrappeso che riducono lo sforzo necessario per spostare i pannelli, garantendo un'operazione semplice indipendentemente dalle dimensioni del tetto.