casa a cupola monolitica
Una casa a cupola monolitica rappresenta un'avanzata innovazione nell'architettura sostenibile, caratterizzata da una struttura unica realizzata in un unico pezzo attraverso un processo costruttivo specializzato. Questi straordinari edifici sono formati da un guscio in calcestruzzo armato che viene spruzzato su una struttura gonfiabile (airform), dando vita a un'abitazione a forma di cupola senza giunture, che offre un'eccezionale resistenza e durata. Il processo costruttivo inizia con una fondazione circolare, seguita dall'installazione di una struttura gonfiabile in materiale robusto che determina la forma finale della cupola. Viene applicata un'isolazione in schiuma di poliuretano all'interno, seguita dal posizionamento dei ferri d'armatura e dall'applicazione del calcestruzzo, creando una struttura energeticamente efficiente e resistente ai disastri naturali. La casa a cupola finita offre ampi spazi abitativi open space personalizzabili per soddisfare le più svariate esigenze residenziali. Queste strutture presentano tipicamente proprietà isolanti superiori, mantenendo temperature interne costanti riducendo significativamente il consumo di energia. Le moderne case a cupola monolitiche integrano sistemi avanzati di ventilazione, finestre ad alta efficienza energetica e possono essere dotate di tecnologia per la domotica, per un comfort e una praticità superiori. Il design versatile permette di realizzare più livelli, diverse configurazioni delle stanze e di includere tutte le comodità presenti nelle case tradizionali, garantendo al contempo un'integrità strutturale senza pari.